Collana Giornalismo e Società
Collana Giornalismo e Società | Titolo e autore |
---|---|
![]() |
"L'apocalisse degli automi" - Salvatore Scalia € 7,00 |
![]() |
"La notizia diventa storia" - Giuseppe Di Fazio € 7,00 |
![]() |
"Il mio Novecento" - Nino Milazzo € 9,00 |
![]() |
"Una forza di vita" - Laura Salafia. € 8,00
|
![]() |
"Perché Sanremo è anche Sicilia" - Giuseppe Attardi €8,00 (in abbinamento con il quotidiano "La Sicilia") «Miei cari amici vicini e lontani, buonasera ovunque voi siate!» esclamò il palermitano Nunzio Filogamola sera del 29 gennaio 1951, aprendo il primo Festival della canzone italiana. Una forte impronta siciliana che avrebbe segnato tutta la storia di Sanremo. Che si sarebbe identificato nell’apertura delle braccia di “Mister Volare” Domenico Modugno, “siciliano per necessità”, e nella falcata di Pippo Baudo, siciliano per nascita, sul palco dell’Ariston. |
Per ulteriori informazioni sull'acquisto dei volumi della collana "Giornalismo e Società" è possibile mandare una mail all'indirizzo abbonamenti@lasicilia.it oppure fondazionedse@lasicilia.it